Misure di profilassi per esigenze di sanitą pubblica

Pediculosi - ftiriasi
(Classe di notifica: IV)


Periodo di incubazione: in condizioni ottimali per il ciclo vitale dei pidocchi, da 6 a 10 giorni in caso di infestazione con uova.


Periodo di contagiositą: fintanto che uova, forme larvali o adulte sono presenti e vitali sulle persone infestate o su indumenti ed altri fomites.


Provvedimenti nei confronti del malato: In caso di infestazione da P. humanus curporis isolamento da contatto per non meno di 24 ore dall'inizio di un adeguato trattamento disinfestante. Il trattamento disinfestante consiste nell'applicazione di polvere di talco contenente DDT al 10% oppure Malathion all'1% oppure permetrina allo 0,5% o altri insetticidi.
Gli indumenti vanno trattati con gli stessi composti applicati sulle superfici interne oppure lavati con acqua bollente.
In caso di infestazioni da P. humanus capitis, restrizione della frequenza di collettivitą fino all'avvio di idoneo trattamento disinfestante, certificato dal medico curante.
Il trattamento disinfestante, consistente in applicazione di shampoo medicati contenenti permetrina all'1 % o piretrine associate a piperonil-butossido, o benzilbenzoato o altri insetticidi, deve essere periodicamente ripetuto ogni 7-10 giorni per almeno un mese.
Pettini e spazzole vanno immersi in acqua calda per 10 minuti e/o lavati con shampoo antiparassitario.
In caso di infestazioni da Phthirus pubis le zone interessate vanno rasate; i trattamenti disinfestanti sono simili a quelli da adottare per il P. humanus capitis e, se non sufficienti, vanno ripetuti dopo 4-7 giorni di intervallo.


Provvedimenti nei confronti di conviventi e di contatti: