Aggiornamento del: 04.10.2005
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
19.09.05 (Modifica degli stampati delle specialità medicinali
appartenenti alla categoria degli antidepressivi triciclici)
Comunicato AIFA GU 29.09.05 (Assegnazione
di finanziamento per la ricerca indipendente sui farmaci - Area 1: farmaci
orfani e negletti, ai sensi dell'articolo 48, commi 5, lettera g), e 19, del
decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito dalla legge 24 novembre
2003, n. 326)
Comunicato AIFA GU 29.09.05 (Assegnazione
di finanziamento per la ricerca indipendente sui farmaci - Area 2: studi
comparativi fra farmaci e strategie farmacologiche, ai sensi dell'articolo 48,
commi 5, lettera g), e 19, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269,
convertito dalla legge 24 novembre 2003, n. 326)
Comunicato AIFA GU 29.09.05 (Bando
di assegnazione di finanziamento per la ricerca indipendente sui farmaci - Area
3: farmacovigilanza attiva e studi di valutazione e trasferibilità dei
trattamenti farmacologici, ai sensi dell'articolo 48, commi 5, lettera g), e
19, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito dalla legge 24
novembre 2003, n. 326)
Giurisprudenza:
TAR per il Lazio: sentenza
7585/05 (Medici ex condotti inquadrati - ai sensi dell'art. 110, D.P.R. n.
270/1987 - alle dipendenze di USL, esclusione dalla procedura selettiva per titoli ed esami per la copertura di posti di Coadiutore sanitario in quanto sottoposti a regime particolare che non consentirebbe il cumulo di benefici, erronea valutazione della posizione giuridica)
TAR per la Puglia: sentenza
3708/05 (Medico che è stato ammesso e ha frequentato il corso biennale di formazione specifica in medicina generale, non ammissione all'esame finale d'idoneità per sopravvenuta incompatibilità con la frequenza del corso di formazione stesso)
TAR per la Campania: ordinanza
10.05.05 (Sanità pubblica - Regione Campania -
Definizione di requisiti ulteriori e delle procedure per l'accreditamento
istituzionale dei soggetti pubblici e privati che erogano prestazioni di
assistenza specialistica di emodialisi e di riabilitazione ambulatoriale -
Potere attribuito alla Giunta, anzichè al Consiglio regionale - Violazione
delle norme statutarie che attribuiscono al consiglio la potestà regolamentare.
- Legge della Regione Campania 24 dicembre 2003, n. 28, art. 9, comma 1. -
Costituzione, artt. 121 e 123; - Statuto della Regione Campania, artt. 19 e
20.)
Normativa regionale:
Regione Friuli-Venezia Giulia: DPR
63/05 (Regolamento di esecuzione della legge regionale 5
novembre 2003, n. 17 per il rilascio del nulla osta all'impiego di sorgenti di
radiazioni ionizzanti a scopo medico. Approvazione)
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
Circolare ASS 4 del 29.09.05 (Organizzazione
campagna antinfluenzale - antipneumococcica 2005-2006. Distribuzione vaccino)
Altro
Nella pagina dei links sono stati aggiunti quello alla SISAC e quello alla
Conferenza Stato-Regioni