Aggiornamento del: 06.05.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 21.04.22 (Regime di rimborsabilitą e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Kalydeco». (Determina n.
294/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 21.04.22 (Regime di rimborsabilitą e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Symkevi». (Determina n.
295/2022))
Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri del 09.03.22 (Recepimento dell'Accordo sancito tra il Governo, le regioni e
le Province autonome di Trento e Bolzano in data 7 ottobre 2021, concernente
l'individuazione del profilo professionale dell'assistente di studio
odontoiatrico, quale operatore d'interesse sanitario)
Delibera del Consiglio dei
Ministri del 21.04.22 (Delibera sostitutiva dell'intesa della Conferenza
Stato-regioni, relativa allo schema di decreto del Ministro della salute,
concernente il regolamento recante «Modelli e standard per lo sviluppo
dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale»)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 02.05.22 (Lenalidomide
Theriaca, Vintox, Rino Calyptol, Pigitil, Enantyum, Flexiban, Ketesse, Tora-Dol,
Oxaliplatino Sandoz, Lendenuz, Coumadin)
- GU del 03.05.22 (Sitagliptin
Zentiva, Amisulpride DOC, Mirtazapina EG, Seretide Diskus, Travofix, Timogel,
Nuvaring, Abacavir e Lamivudina Eg, Flurbiprofene Eg Laboratori Eurogenerici,
Peptazol, Cabazitaxel Ever Pharma, Vildagliptin Accord, Inrebic, Brilique)
- GU del 04.05.22 (Femara,
Zirtec, Myrelez, Diamicron, Diamicron, Ketosteril, Lenalidomide Fresenius Kabi,
Sitagliptin Sun)
- GU del 05.05.22 (Zolpeduar,
Onaka, Mesalazina Aurobindo, Vildagliptin Pharmathen, Beclometasone Doc
Generici, Lenalidomide Piramal, Iqymune, Bactrimel, Arixtra)
Giurisprudenza:
TAR Lombardia: Ordinanza del
30.03.22 (Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni
anti SARS-CoV-2 - Previsione di obblighi vaccinali per gli esercenti le
professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario (nel caso di
specie: professionista, iscritta all'Ordine degli Psicologi, esercente la
professione di psicologa psicoterapeuta in forma autonoma) - Previsione che
l'atto di accertamento dell'inadempimento dell'obbligo vaccinale determina
l'immediata sospensione dall'esercizio delle professioni sanitarie ed č annotato
nel relativo albo professionale - Omessa limitazione della sospensione, come
disposto dalla disciplina previgente, dal diritto di svolgere prestazioni o
mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportano, in qualsiasi
altra forma, il rischio di diffusione del contagio da SARS-CoV-2. -
Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento
dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di
giustizia e di concorsi pubblici), convertito, con modificazioni, nella legge 28
maggio 2021, n. 76, art. 4, comma 4, come modificato dall'art. 1, comma 1,
lettera b), del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 (Misure urgenti per il
contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle
attivitą economiche e sociali), convertito, con modificazioni, nella legge 21
gennaio 2022, n. 3.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento