Aggiornamento del: 26.04.2006
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
05.04.06 (Modifica degli stampati di specialità medicinali contenenti i
principi attivi «Losartan» e «Valsartan», appartenenti alla classe degli
antagonisti recettoriali dell'angiotensina II)
Determinazione AIFA 05.04.06 (Modifica
degli stampati di specialità medicinali appartenenti alla classe dei farmaci
antagonisti recettoriali dell'angiotensina II)
Provvedimenti di modifica di AIC (estensione delle indicazioni
terapeutiche di Zirtec)
Giurisprudenza:
TAR
per il Lazio: sentenza 2793/2006 (Professore ordinario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia con funzioni di direzione che impugna i provvedimenti con cui è stato esonerato dalle attività assistenziali e di direzione in applicazione dell'art. 15 nonies comma 2 del decreto legislativo n. 502 del 1992, domanda di essere reintegrato nello svolgimento delle funzioni assistenziali e primariati connesse e inscindibili dall'insegnamento universitario di Clinica Chirurgica Generale successivamente all'entrata in vigore della legge n. 230/05)
TAR
per il Lazio: sentenza 2827/2006 (Assistente pediatra di ruolo che ha rassegnato dimissioni volontarie, mancata erogazione di indennità compensatoria del periodo di congedo maturato e non goduto)
TAR
per il Lazio: sentenza 2830/2006 (Sanitario dipendente di struttura ospedaliera che ha impugnato il provvedimento con cui l'ASL ha disposto la sospensione cautelare facoltativa in pendenza di procedimento penale fino alla sentenza definitiva)
Consiglio
di stato: sentenza 2155/2006 (Ricorso SNAMI contro atto di intesa adottato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e province autonome su ipotesi di accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ricorso dichiarato inammissibile dal TAR perché esulante dalla giurisdizione del giudice amministrativo, appello al Consiglio di stato per nullità ed erroneità della sentenza del TAR)
Ricorso per questione di
legittimità costituzionale del 03.03.06 (riguarda i commi 198, 202, 203,
280,281, 286, 287 e 291 dell'articolo 1 della legge 266/2005 - finanziaria 2006)
Ricorso per questione di
legittimità costituzionale del 03.03.06 (riguarda i commi 198,203, 214,
216, 277, 280, 281, 283, 284, 285, 286, 311 e 556 dell'articolo 1 della legge
266/2005 - finanziaria 2006)
Ricorso per questione di
legittimità costituzionale del 03.03.06 (riguarda i commi 198, 199, 200,
201, 202, 203, 204, 276, 282, 283, e 284 dell'articolo 1 della legge 266/2005 -
finanziaria 2006)
Ricorso per questione di
legittimità costituzionale del 04.03.06 (riguarda i commi 276, 280, 281,
283, 284, 285 e 286 dell'articolo 1 della legge 266/2005 - finanziaria 2006)
Ricorso per questione di
legittimità costituzionale del 07.03.06 (Sanità pubblica - Regione
Veneto - Istituzione dell'Istituto oncologico Veneto - Consiglio di indirizzo e
verifica (C.I.V.) - Nomina dei componenti da parte del Consiglio regionale -
Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciata violazione dell'art. 2, comma
1, dell'Atto d'intesa che prevede un diverso criterio di nomina dei componenti
del CIV (nomina di due componenti da parte del Ministro della Salute, di altri
due da parte del Presidente della Regione e del quarto, con funzioni di
Presidente, da parte del Ministro della Salute, sentito il Presidente della
Regione) - Violazione della sfera di competenza statale in materia di tutela
della salute - Violazione del principio di leale collaborazione. - Legge della
Regione Veneto 22 dicembre 2005, n. 26, art. 3, commi 3, 4, 5, 6 e 7. -
Costituzione, artt. 117, comma terzo, 118 e 120.)
Ricorso per questione di
legittimità costituzionale del 07.03.06 (Ricerca scientifica e tecnica -
Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Norme della Regione
Campania - Sottoposizione degli IRCSS campani «alla vigilanza della Regione» -
Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con principio
fondamentale del d.lgs. 288/2003 che riserva al Ministero della salute le
funzioni di vigilanza sugli enti predetti - Esorbitanza dalla potestà regionale
concorrente in materia di tutela della salute - Lesione del principio di leale
collaborazione istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte
costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7,
comma 1. - Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt.
117, 118, primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art.
1, comma 2.
Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico - Norme della Regione Campania - Sottoposizione dell'attività di
ricerca degli IRCSS campani al controllo della Regione - Ricorso del Governo
della Repubblica - Denunciato contrasto con principio fondamentale del d.lgs. n.
288/2003 che sottopone la ricerca sanitaria nazionale alla vigilanza del
Ministero della salute - Esorbitanza dalla potestà regionale concorrente in
materia di tutela della salute - Lesione del principio di leale collaborazione
istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte costituzionale. -
Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7, comma 2. -
Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt. 117, 118,
primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 8, comma
3.
Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico - Norme della Regione Campania - Attribuzione al Presidente della
Regione del potere di nominare (su proposta dell'assessore) i componenti del
Consiglio di indirizzo e verifica degli IRCSS campani - Ricorso del Governo
della Repubblica - Denunciato contrasto con principio fondamentale posto
dall'Atto d'intesa tra Stato e Regioni 1° luglio 2004 che prevede la presenza
nel suddetto organo di una componente ministeriale - Esorbitanza dalla potestà
regionale concorrente in materia di tutela della salute - Lesione del principio
di leale collaborazione istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della
Corte costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24,
art. 7, comma 3. - Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto
degli artt. 117, 118, primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003,
n. 288, art. 5; Atto d'intesa tra Stato e Regioni del 1° luglio 2004, art. 2,
comma 1.
Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico - Norme della Regione Campania - Attribuzione alla Giunta regionale
del potere di designare (su proposta dell'assessore) tutti i membri del Collegio
sindacale degli IRCSS campani - Ricorso del Governo della Repubblica -
Denunciato contrasto con principio fondamentale posto dall'Atto d'intesa tra
Stato e Regioni 1° luglio 2004 che prevede la designazione ministeriale di
alcuni membri - Esorbitanza dalla potestà regionale concorrente in materia di
tutela della salute - Lesione del principio di leale collaborazione
istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte costituzionale. -
Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7, comma 4. -
Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt. 117, 118,
primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 4; Atto
d'intesa tra Stato e Regioni del 1° luglio 2004, art. 4.
Regioni (in genere) - Norme della Regione Campania - Attribuzione con legge
regionale di funzioni di indirizzo politico-amministrativo alla Giunta - Ricorso
del Governo della Repubblica - Denunciata incidenza sulla forma di governo
riservata alla disciplina statutaria - Contrasto con il sistema di relazioni fra
organi regionali risultante dal vigente Statuto regionale del 1971. - Legge
della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 4, comma 3. - Costituzione,
art. 123; legge 22 maggio 1971, n. 348, artt. 20, punto 1, e 31.
Imposte e tasse - Norme della Regione Campania - Tassa automobilistica regionale
- Esenzione dal 1° gennaio 2005 per i veicoli appartenti alle categorie
internazionali M1 e N1 alimentati a gas metano e GPL o azionati con motore
elettrico - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con la
normativa statale di riferimento - Invasione della competenza statale esclusiva
in ordine alla disciplina dei tributi istituiti con leggi statali - Richiamo
alle sentenze nn. 296/2003 e 297/2003 della Corte costituzionale. - Legge della
Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 23 (modificativo dell'art. 2,
comma 1, della legge regionale 24 dicembre 2003, n. 28). - Costituzione, art.
117, comma secondo, lett. e); legge 27 dicembre 1997, n. 449, art. 17, comma 5,
lett. a) e h) [recte: b)]; d.P.R. 5 febbraio 1953, n. 39, art. 20.)
Normativa regionale:
////
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
////
Altro
////