Aggiornamento del: 27.05.2013
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS n. 56 22.02.13 (Regolamento recante disposizioni sul
funzionamento e l'organizzazione dell'Istituto nazionale per la promozione della
salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della
povertą (INMP))
Determina AIFA 26.04.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Cinryze (C1 inibitore (umano))», autorizzata con
procedura centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n.
447/2013))
Comunicato AIFA GU 23.05.13 (Comunicato relativo alla determinazione n.
376/2013 del 9 aprile 2013 recante regime di rimborsabilitą e prezzo del
medicinale per uso umano «Buccolam (midazolam)»)
Legge 57/13 (Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 25 marzo 2013, n. 24, recante disposizioni urgenti in materia
sanitaria)
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni
terapeutiche di Urbason solubile)
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Valle
d'Aosta: legge regionale n. 2 del 13.02.13 (Modificazioni alle leggi regionali 23 luglio
2010, n. 22 (Nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale
e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta. Abrogazione della legge
regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di altre leggi in materia di personale), 25
gennaio 2000, n. 5 (Norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del
Servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualitą e
dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e
socio-assistenziali prodotte ed erogate nella regione), e 20 dicembre 2010, n.
44 (Costituzione di una societą per azioni per la gestione di servizi alla
pubblica amministrazione regionale))
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").