Aggiornamento del: 30.01.2015
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del
Ministero della Salute del
08.01.15
(Aggiornamento delle tabelle contenenti
l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del
Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e
integrazioni. Inserimento nella Tabella IV delle sostanze etizolam e meprobamato
e nella Tabella dei medicinali, Sezione D, dei medicinali ad uso parenterale a
base di lormetazepam)
Determina AIFA del
19.01.15
(Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Simponi» (golimumab), autorizzata con procedura
centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n. 20/2015))
Determina AIFA del
19.01.15
(Regime di rimborsabilitą e prezzo a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Simponi» (golimumab).
(Determina n. 19/2015))
Comunicato AIFA GU del
28.01.15
(Regolamento di organizzazione, di
amministrazione e dell'ordinamento del personale dell'Agenzia italiana del
farmaco)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 23 dicembre 2014 (Sanitą pubblica - Legge della
Regione Calabria - Norme in tema di donazione degli organi e tessuti -
Disciplina dei compiti degli ufficiali dell'Anagrafe ai fini dell'acquisizione
delle dichiarazioni di volontą finalizzate alla donazione di organi dopo la
morte e della relativa trasmissione al Sistema informativo trapianti - Ricorso
del Governo - Denunciata violazione della potestą legislativa esclusiva statale
nella materia dell'anagrafe e in quella dell'ordinamento e organizzazione
amministrativa dello Stato - Lamentata previsione di modalitą autonome per la
manifestazione del consenso rispetto alla normativa statale di riferimento -
Contrasto con la potestą legislativa esclusiva statale nella materia
dell'ordinamento civile - Violazione dei principi fondamentali della
legislazione statale in materia di tutela della salute. - Legge della Regione
Calabria 16 ottobre 2014, n. 27. - Costituzione, art. 117, commi secondo, lett.
g), i), e l), e terzo; decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con
modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25, art. 3, comma 8-bis;
decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 agosto 2013, n. 98, art. 43, comma 1; legge 1 aprile 1999, n. 91, art. 5;
Decreto del Ministero della sanitą 8 aprile 2000.)
Corte Costituzionale: ricorso
23 dicembre 2014 (Sanitą pubblica - Norme della Regione Calabria in
materia di autorizzazione all'esercizio di attivitą sanitarie e di
accreditamento delle strutture sanitarie - Disciplina della cessione
dell'autorizzazione sanitaria e/o dell'accreditamento - Indicazione tassativa
dei casi di decadenza dall'autorizzazione sanitaria - Previsione che le
condizioni e le procedure per la cessione dell'autorizzazione e
dell'accreditamento sono eseguite dal Commissario ad acta della sanitą fino alla
conclusione della gestione commissariale - Ricorso del Governo - Denunciato
contrasto con le previsioni del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della
Regione Calabria - Interferenza con le funzioni commissariali relative
all'attuazione della normativa statale in materia di autorizzazioni e
accreditamento istituzionale - Incidenza sulla spesa sanitaria regionale -
Violazione di principio fondamentale diretto al contenimento della spesa
sanitaria e di correlati principi di coordinamento della finanza pubblica -
Violazione della potestą legislativa esclusiva dello Stato in materia di
"ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato" e di "ordinamento
civile" (rispettivamente, a causa dell'implementazione con legge regionale dei
poteri del Commissario ad acta e della configurazione di una fattispecie
speciale di cessione di azienda in deroga alle norme generali del codice
civile). - Legge della Regione Calabria [7, recte:] 16 ottobre 2014, n. 22,
artt. 1 e 2 (il primo sostitutivo dell'art. 9 e il secondo aggiuntivo dell'art.
9-bis della legge regionale 18 luglio 2008, n. 24). - Costituzione, artt. 117,
commi secondo, lett. g) ed l), e terzo, e 120, comma secondo; Accordo sul piano
di rientro dal disavanzo nel settore sanitario stipulato il 17 dicembre 2009 tra
il Presidente della Regione Calabria e i Ministri della salute e dell'economia e
delle finanze, in particolare, "Programma 5"; mandato commissariale per
l'attuazione del piano, conferito con delibera del Consiglio dei ministri 30
luglio 2010, in particolare, lett. a), punto 9; legge 23 dicembre 2009, n. 191,
art. 2, commi 80 e 95; legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett.
b); codice civile, artt. 2556 e 2558.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
104/2015 (Esenzioni per la diagnosi precoce del tumore
del colon retto per i residenti in regione Friuli Venezia Ggiulia)
DGR
105/2015 (L 9/2012, art 3 ter. Definizione del programma
regionale di spesa corrente per gli anni 2012 e 2013 per gli interventi
finalizzati al superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG))
DGR
125/2015 (LR 6/2013 art 8 e LR 27/2014 art 8 comma 8:
Designazione componenti collegi sindacali degli enti del Servizio Sanitario
Regionale)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").