Aggiornamento del: 31.08.2015
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 11.08.15
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale
per uso umano «Sevelamer Carbonato Zentiva». (Determina n. 1102/2015))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 11.08.15
(Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di estensione
della posologia del medicinale per uso umano «Valcyte». (Determina n. 1104/2015))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 13.08.15
(Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Sutent». (Determina n.
1114/2015))
Legge n. 134 del 18.08.15
(Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle
persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie)
Decreto del Ministero della
Salute del 30.07.15
(Attività svolte in via amministrativa, di vigilanza e
controllo a tutela dell'interesse nazionale, da parte degli ufficiali e
marescialli NAS Carabinieri)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso
19 giugno 2015 (Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria - Testo
unico in materia di sanità e servizi sociali - Direttori generali delle aziende
sanitarie regionali - Requisiti per la nomina - Età inferiore a sessantacinque
anni - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con la legislazione statale,
che non prevede tale limite - Violazione di principio fondamentale in materia di
tutela della salute. - Legge della Regione Umbria 9 aprile 2015, n. 11, art. 26,
comma 1. - Costituzione, art. 117, comma terzo; decreto legislativo 30 dicembre
1992, n. 502, art. 3-bis, comma 3.
Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria - Testo unico in materia di sanità
e servizi sociali - Collegio sindacale presso le aziende ospedaliero
universitarie - Composizione stabilita in cinque membri (designati,
rispettivamente, dalla Regione, dal Ministro dell'economia e delle finanze, dal
Ministro della salute, dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della
ricerca e dall'Università degli studi di Perugia) - Ricorso del Governo -
Denunciata difformità rispetto alla composizione più ristretta (tre membri)
prevista dalla legge statale e dall'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni
- Violazione di principi fondamentali in materia di tutela della salute e di
coordinamento della finanza pubblica. - Legge della Regione Umbria 9 aprile
2015, n. 11, art. 33, comma 3. - Costituzione, art. 117, comma terzo; decreto
legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, art. 3-ter, comma 3 (come modificato
dall'art. 1, comma 574, della legge 23 dicembre 2014, n. 190); decreto-legge 10
ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre
2012, n. 213, art. 2, comma 1, lett. g); decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78,
convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, art. 6, comma
5; Intesa Stato-Regioni del 10 luglio 2014, art. 13.
Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria - Testo unico in materia di sanità
e servizi sociali - Consulta tecnico-scientifica per il sistema regionale del
sangue - Istituzione e compiti - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con
le norme statali che affidano le funzioni di coordinamento della rete
trasfusionale alle Strutture regionali di coordinamento (SERC), da individuarsi
mediante accordo in Conferenza Stato-Regioni, nonchè con le norme sulla
riduzione dei costi degli apparati amministrativi - Violazione di principi
fondamentali in materia di tutela della salute, del principio di buon andamento
della P.A. e di principi di coordinamento della finanza pubblica. - Legge della
Regione Umbria 9 aprile 2015, n. 11, art. 153, comma 1. - Costituzione, art.
117, comma terzo; legge 21 ottobre 2005, n. 219, in particolare art. 6, comma 1,
lett. c); decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni,
dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, art. 6; Accordo Stato-Regioni del 13 ottobre
2011.
Sanità pubblica - Norme della Regione Umbria - Testo unico in materia di sanità
e servizi sociali - Promozione della attività di donazione volontaria del sangue
- Erogazione di contributi da parte della Regione all'Associazione Volontari
Italiani del Sangue (AVIS) regionale e alle altre associazioni esistenti e
costituite nella Regione - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con la
normativa statale e con l'accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni, i quali
fanno riferimento al "rimborso dei costi" delle attività associative -
Violazione di principi fondamentali in materia di tutela della salute. - Legge
della Regione Umbria 9 aprile 2015, n. 11, art. 154, comma 2. - Costituzione,
art. 117, comma terzo; legge 21 ottobre 2005, n. 219, art. 6, comma 1, lett. b);
Accordo Stato-Regioni del 20 marzo 2008, art. 9, comma 1.
........)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").