28.01.02; prot. 6236; da: Servizio Cura e Riabilitazione - Ufficio Assistenza Farmaceutica (Dott. M. Bernardi)
Referente per la pratica: dott.ssa L. Marcuzzo
Oggetto: Decreto 08.06.2001. Assistenza sanitaria integrativa relativa ai prodotti destinati ad una alimentazione particolare
e.p.c.
Si trasmette in allegato, la circolare della Direzione Regionale della Sanità e delle Politiche Sociali prot. n. 6/AMM 2.3.6 del 2 gennaio 2002 relativa al Decreto 8 giugno 2001.
Questo decreto disciplina:
1) l'erogazione dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare per le persone affette da:
A tal riguardo si evidenzia che dette patologie sono accertate e certificate dai Centri di riferimento individuati dalla Regione nella circolare.
La certificazione di appartenenza allo stato morboso ha valore permanente.
Per l'avvio della nuova procedura i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di libera scelta indirizzano i pazienti al Distretto competente per territorio che rilascia l'autorizzazione annuale e contestualmente stampa le 12 ricette necessarie al prelievo mensile dei corrispondenti prodotti dietetici.
Il paziente pertanto non dovrà più ricorrere al Medico di Medicina Generale o al Pediatra di libera scelta per il rinnovo mensile delle prescrizioni dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare.
2) l'erogazione di sostituti del latte materno per i nati da madri sieropositive per HIV.
A seguito dell'accertamento e della certificazione della condizione di cui al punto 2 da parte di uno Specialista del S.S.N. dipendente o convenzionato, il Distretto rilascia l'autorizzazione alla prescrizione dei sostituti del latte materno.
Il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di libera scelta prescriverà i sostituti del latte materno per un fabbisogno non superiore a trenta giorni.
Distinti saluti.