Legge 53/00 - indice

LEGGE N°53, 8 MARZO 2000

DISPOSIZIONI PER IL SOSTEGNO DELLA MATERNITA' E DELLA PATERNITA', PER IL DIRITTO ALLA CURA E ALLA FORMAZIONE E PER IL COORDINAMENTO DEI TEMPI NELLE CITTA'

Premessa

Capo I - Principi generali
Articolo 1 - Finalitą
Articolo 2 - Campagne informative

Capo II - Congedi parentali, familiari e formativi
Articolo 3 - Congedi dei genitori
Articolo 4 - Congedi per eventi e cause particolari
Articolo 5 - Congedi per la formazione
Articolo 6 - Congedi per la formazione continua
Articolo 7 - Anticipazione del trattamento di fine rapporto
Articolo 8 - Prolungamento dell'etą pensionabile

Capo III - Flessibilitą di orario
Articolo 9 - Misure a sostegno della flessibilitą di orario

Capo IV - Ulteriori disposizioni a sostegno della maternitą e della paternitą
Articolo 10 - Sostituzione di lavoratori in astensione
Articolo 11 - Parti prematuri
Articolo 12 - Flessibilitą dell'astensione obbligatoria
Articolo 13 - Astensione dal lavoro del padre lavoratore
Articolo 14 - Estensione di norme a specifiche categorie di lavoratrici madri
Articolo 15 - Testo unico
Articolo 16 - Statistiche ufficiali sui tempi di vita
Articolo 17 - Disposizioni diverse
Articolo 18 - Disposizioni in materia di recesso

Capo V - Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104
Articolo 19 - Permessi per l'assistenza a portatori di handicap
Articolo 20 - Estensione delle agevolazioni per l'assistenza a portatori di handicap

Capo VI - Norme finanziarie
Articolo 21 - Copertura finanziaria

Capo VII - Tempi delle cittą
Articolo 22 - Compiti delle regioni
Articolo 23 - Compiti dei comuni
Articolo 24 - Piano territoriale degli orari
Articolo 25 - Tavolo di concertazione
Articolo 26 - Orari della pubblica amministrazione
Articolo 27 - Banche dei tempi
Articolo 28 - Fondo per l'armonizzazione dei tempi delle cittą