(Decreto del Presidente della Repubblica n. 309, 9 ottobre 1990 - Testo coordinato)
TABELLA II SEZIONE D
(Sostituita dall'allegato al DMS 08.03.10 - ndr)
Ricetta da rinnovarsi volta per volta
Per i medicinali contrassegnati con ** prescritti per il trattamento del dolore
severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa (allegato III-bis):
Ricetta a ricalco
(espressioni soppresse dal DMS
18.04.07, articolo 7, comma 4 - ndr)
COMPOSIZIONI ad uso diverso da quello parenterale, le quali in
associazione con altri principi attivi o in quantità totale per confezione non
superiore alla dose massima delle 24h (FU Tabella n.8) contengono
acetildiidrocodeina, codeina**, diidrocodeina**, etilmorfina, folcodina,
nicocodina, nicodicodina, norcodeina e loro sali per un quantitativo complessivo
delle suddette sostanze, espresso come base anidra, compreso tra l'1 per cento e
il 2,5 per cento inclusi o per le composizioni monodose una quantità superiore
a 0,010 g per unità di somministrazione per via orale o a 0,020 g per unità di
somministrazione per via rettale, fino ad un massimo di 0,100 g per unità di
somministrazione e comunque in quantità totale, per ciascuna confezione, non
superiore a 0,500 g delle suddette sostanze; le sudette composizioni debbono
essere tali da impedire praticamente il recupero dello stupefacente con facili
ed estemporanei procedimenti estrattivi.
(modificato dall'articolo
1, comma 2, del DMLSPS 26.09.08 - ndr)
(vedi modifica introdotta dall'articolo 1 del DMS 21.12.07 - ndr)
COMPOSIZIONI ad uso diverso da quello parenterale, le quali in associazione con altri principi attivi non stupefacenti, contengono alcaloidi totali dell'oppio con equivalente ponderale in morfina, espresso come base anidra, non superiore allo 0,05 per cento; le sudette composizioni debbono essere tali da impedire praticamente il recupero dello stupefacente con facili ed estemporanei procedimenti estrattivi.
COMPOSIZIONI di difenossilato contenenti, per unità di dosaggio, come massimo 2,5 mg di difenossilato calcolato come base anidra e come minimo una qunatità di solfato di atropina pari all'1 per cento della quantità di difenossilato.
COMPOSIZIONI di difenossina contenenti, per unità di dosaggio, come massimo 0,5 mg di difenossina e come minimo una qunatità di atropina pari al 5 per cento della quantità di difenossina.
COMPOSIZIONI che contengono, per unità di somministrazione, non più di 0,1 g di propiram mescolati ad una quantità almeno uguale di metilcellulosa.
COMPOSIZIONI per uso diverso da quello iniettabile, le quali
contengono destropropossifene in associazione con altri principi attivi
(eliminata dal DMS
18.04.07, articolo 6, comma 1 - ndr)
COMPOSIZIONI contenenti tramadolo
(esclusi dal dall'art. 2 del MS 19.06.06
- ndr)
COMPOSIZIONI per uso parenterale contenenti:
CLORDEMETILDIAZEPAM (DELORAZEPAM)
DIAZEPAM
LORAZEPAM
MIDAZOLAM