COMUNICATO DELL'AGENZIA ITALIANA DEL
FARMACO
(Gazzetta Ufficiale n. 266 del
15.11.06,
pag. 63)
Rimborsabilità per le nuove indicazioni terapeutiche di alcuni medicinali con procedura centralizzata
Si comunica che la commissione tecnico scientifica nella seduta dell'11 ottobre 2006 ha espresso parere favorevole alla rimborsabilità per le nuove indicazioni terapeutiche, alle medesime condizioni di prezzo, classificazione e regime di fornitura attualmente in vigore, dei medicinali con procedura centralizzata di seguito indicati:
MEDICINALE | CLASSE |
BETAFERON Nuova indicazione terapeutica Pazienti che abbiano manifestato un singolo evento demielizzante con un processo infiammatorio attivo abbastanza grave da giustificare il trattamento con corticosteroidi per via endovenosa, per quali siano state escluse altre diagnosi e che siano considerati ad alto rischio per lo sviluppo di una sclerosi multipla clinicamente definita. |
A nota 65 (rimangono immutate le condizioni ri rimborsabilità fissate dalla nota 65) |
BUSILVEX Nuova indicazione terapeutica BUSILVEX seguito da ciclofosfamide o da melfalan, è indicato come trattamento di condizionamento precedente al convenzionale trapianto di cellule emopoietiche progenitrici in pazienti in età pediatrica. |
H OSP1 |
ERBITUX Nuova indicazione terapeutica ERBITUX in combinazione con radioterapia è indicato per il trattamento di pazienti con carcinoma a cellule squamose di testa e collo localmente avanzato. |
H OSP1 |
HUMIRA Nuova indicazione terapeutica Spondilite anchilosante Humira è indicato per il trattamento dei pazienti adulti affetti da spondilite anchilosante attiva grave in cui la risposta alla terapia convenzionale non è risultata adeguata |
H OSP2 |
MABTHERA Nuova indicazione terapeutica I) Terapia di mantenimento pazienti con linfoma follicolare ricaduto/refrattario che rispondono a terapia di induzione con chemioterapia con o senza MABTHERA. II) MABTHERA in associazione a metotressato per l'artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti che hanno mostrato un adeguata risposta o un'intolleranza ad altri farmaci antireumatici modificanti la malattia comprendenti uno o più inibitori del fattore TNF |
H OSP1 |
REMICADE Nuova indicazione terapeutica Trattamento della colite ulcerosa in fase attiva, di grado da moderato a severo, in pazienti che non hanno risposto in modo adeguato alla terapia convenzionale inclusi corticosteroidi e 6-MP o AZA o che risultano intolleranti o per cui esista una controindicazione medica a queste terapie |
H OSP2 |