(Determinazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco, 4 gennaio 2007)
NOTA 5
(abolita dalla determinazione AIFA del 16.07.09 - ndr)
Enzimi pancreatici:
|
La prescrizione a carico del SSN è consentita nei pazienti in
una delle seguenti condizioni comportanti maldigestione e
malassorbimento di grassi e proteine:
|
Background
La pancreatite cronica, la fibrosi cistica e le neoplasie del pancreas possono causare una perdita della funzionalità
pancreatica con conseguente riduzione della produzione degli enzimi.
Evidenze disponibili
La supplementazione orale con enzimi pancreatici si rende necessaria per compensare la ridotta o assente secrezione
causata da varie malattie del pancreas con maldigestione e malassorbimento di grassi e proteine.
Particolari avvertenze
Attualmente tutte le preparazioni disponibili sono "gastroprotette" per cui non serve associare alla supplementazione di
enzimi pancreatici anche inibitori della secrezione acida gastrica o antiacidi.
La posologia è regolata sulla base del numero di scariche alvine, la consistenza e la quantità delle feci riferite dal
paziente che assume la terapia sostitutiva con gli enzimi pancreatici.
Gli enzimi pancreatici possono provocare irritazione perianale, se assunti in dosaggio eccessivo e periorale e se
trattenuti in cavità orale. Possono anche causare nausea, vomito, gonfiore addominale e, raramente, iperuricemia ed
iperuricosuria
La prescrizione di enzimi pancreatici non è rimborsata dal SSN per il trattamento della semplice dispepsia.
Bibliografia
1. Andren-Sandberg, A. Theory and practice in the individualization of oral pancreatic enzyme administration for
chronic pancreatitis. Int J Pancreatol 1989; 5:51.
2. De Boeck K, Weren M, Proesmans M, Kerem E. Pancreatitis among patients with cystic fibrosis: correlation with
pancreatic status and genotype. Pediatrics 2005; 115:463-9.
3. Dobrilla G. Management of chronic pancreatitis. Focus on enzyme replacement therapy. Int J Pancreatol 1989;
5:17-29
4. Perez MM, Newcomer AD, Moertel CG, Go VL, Dimagno EP. Assessment of weight loss, food intake, fat
metabolism, malabsorption, and treatment of pancreatic insufficiency in pancreatic cancer. Cancer 1983;52:346-
52.
5. Slaff J, Jacobson D, Tillman CR, Curington C, Toskes P. Protease-specific suppression of pancreatic exocrine
secretion. Gastroenterology 1984; 87:44-52.
6. Steer ML, Waxman I, Freedman S. Chronic pancreatitis. N Engl J Med 1995;332:1482-90.
Data aggiornamento novembre 2006 Prossimo aggiornamento previsto novembre 2007