(Comunicato del Ministero della salute, 26 marzo 2002)
Fase | Caratterizzata da: | Azioni da intraprendere da parte di: |
Fase 5 |
Fine della prima ondata pandemica in Italia; ulteriori ondate pandemiche; fine della pandemia In questa Fase gli indicatori epidemiologici della pandemia in Italia saranno tornati ai livelli basali. Tuttavia focolai ed epidemie del nuovo virus saranno ancora in corso in altri Paesi Sulla scorta della esperienza passata, è da prevedere il verificarsi di almeno una successiva ondata di focolai causati dal nuovo virus, a distanza di 3-9 mesi dalla epidemia iniziale L'OMS dichiara estinta la pandemia. |
MINISTERO DELLA SALUTE |
DGP - come in fase 3 e 4 - Continuazione della campagna vaccinale mirante, in questa fase, a coprire le più ampie fasce di popolazione, in vista di una ulteriore ondata epidemica DGVMF |
||
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' | ||
LEB
LV LabPer |
||
Il
Comitato - valuta l'efficacia ed i risultati dalla messa in atto del piano in questa fase. Tuttavia il monitoraggio, sia degli indicatori epidemiologici che di quelli virologici, rimarrà in stato di allerta. - prepara una relazione per valutare l'efficacia e le lezioni apprese dalla messa in atto del piano, tenendo anche conto delle indicazioni fornite da comitati di esperti riuniti dall'OMS e relative all'impatto globale della pandemia - aggiorna, in conseguenza, il piano nazionale pandemico |
||
Ritorno alla fase 0 | Ritorno alla fase 0 | Ritorno alla fase 0 |