Determinazione AIFA 29.12.09 - Effentora - articolo 2: Classificazione ai fini della rimborsabilità

  Articolo 2 - Classificazione ai fini della rimborsabilità

(Determinazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco, 29 dicembre 2009)

La specialità medicinale EFFENTORA (fentanil) è classificata come segue:

Confezione
100 mcg compressa orosolubile – uso oromucosale blister (PVC/ALL/POLIAMMIDE/PVC) 28 compresse
AIC N. 038660027/E (in base 10)14VTXV(in base 32)
Classe di rimborsabilità
C

Confezione
200 mcg compressa orosolubile – uso oromucosale blister (PVC/ALL/POLIAMMIDE/PVC) 28 compresse
AIC N. 038660041/E (in base 10)14VTY9(in base 32)
Classe di rimborsabilità
C

Confezione
400 mcg compressa orosolubile – uso oromucosale blister (PVC/ALL/POLIAMMIDE/PVC) 28 compresse
AIC N. 038660066/E (in base 10)14VTZ2(in base 32)
Classe di rimborsabilità
C

Confezione
600 mcg compressa orosolubile – uso oromucosale blister (PVC/ALL/POLIAMMIDE/PVC) 28 compresse
AIC N. 038660080/E (in base 10)14VTZJ(in base 32)
Classe di rimborsabilità
C

Confezione
EU/1/08/441/010 800 mcg compressa orosolubile – uso oromucosale blister (PVC/ALL/POLIAMMIDE/PVC) 28 compresse
AIC N. 038660104/E (in base 10)14VU08(in base 32)
Classe di rimborsabilità
C


articolo precedente // articolo successivo