DECRETO LEGISLATIVO N. 38, 4 MARZO 2014
(Gazzetta Ufficiale n. 67 del
21.03.14,
pag. 49)
Attuazione della direttiva 2011/24/UE concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera, nonche' della direttiva 2012/52/UE, comportante misure destinate ad agevolare il riconoscimento delle ricette mediche emesse in un altro stato membro
note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/04/2014
Capo I - Disposizioni generali
Articolo 1 - Oggetto e ambito di applicazione
Articolo 2 - Rapporto con altre disposizioni
nazionali e dell'Unione europea
Articolo 3 - Definizioni
Articolo 4 - Principi generali dell'assistenza
sanitaria transfrontaliera
Capo II - Garanzie e mezzi di tutela dei pazienti
Articolo 5 - Garanzie e mezzi di tutela dei pazienti
di un altro Stato membro dell'Unione europea
Articolo 6 - Garanzie e mezzi di tutela delle persone
assicurate in Italia
Articolo 7 - Punto di contatto nazionale per
l'assistenza sanitaria transfrontaliera
Capo III - Rimborso dei costi dell'assistenza sanitaria
transfrontaliera
Articolo 8 - Principi generali per il rimborso dei
costi
Articolo 9 - Assistenza sanitaria transfrontaliera
soggetta ad autorizzazione preventiva
Articolo 10 - Procedure amministrative relative alla
richiesta di autorizzazione preventiva e alla richiesta di rimborso dei
costi dell'assistenza sanitaria transfrontaliera
Capo IV - Cooperazione in materia di assistenza sanitaria
Articolo 11 - Mutua assistenza e cooperazione
Articolo 12 - Riconoscimento delle prescrizioni
rilasciate in un altro Stato membro
Articolo 13 - Partecipazione dell'Italia allo
sviluppo delle reti di riferimento europee «ERN»
Articolo 14 - Malattie rare
Articolo 15 - Assistenza sanitaria online
Articolo 16 - Cooperazione nella valutazione delle
tecnologie sanitarie
Capo V - Disposizioni finali
Articolo 17 - Relazioni e comunicazioni
Articolo 18 - Clausola di cedevolezza
Articolo 19 - Disposizioni finali