DMS 08.04.15 - articolo 2: Segretariato generale

  Articolo 2 - Segretariato generale

(Decreto del Ministero della Salute, 8 aprile 2015)

1. Presso il Segretariato generale, alle dirette dipendenze del Segretario generale, sono complessivamente individuate quattro posizioni di livello dirigenziale non generale, di cui la funzione ispettiva, di consulenza studio e ricerca indicata al comma 2 e tre uffici, con i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:

Ufficio 1 - Affari generali

Affari generali e attivitą giuridiche e normative; segreteria del Segretario generale; coordinamento degli uffici del Segretariato; collaborazione con le direzioni generali del Ministero e supporto al Segretario generale per il coordinamento delle attivitą delle direzioni generali competenti in materia di personale, organizzazione e bilancio e di vigilanza enti e sicurezza delle cure, per i rapporti istituzionali con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro, con l'Organismo indipendente di valutazione, con il responsabile della prevenzione della corruzione e con il responsabile della trasparenza e per la partecipazione alla Conferenza permanente dei direttori generali e agli organi collegiali, con particolare riferimento al Comitato di supporto strategico degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e al Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie; attivitą connesse al Centro polifunzionale per la salute pubblica in raccordo con la Direzione del personale, dell'organizzazione e del bilancio; gestione amministrativa del personale; conferimento incarichi; attivitą connesse al ciclo della performance organizzativa ed individuale; controllo di gestione; attivitą connesse al ciclo di programmazione economico-finanziaria e di bilancio; gestione finanziaria e contabile; coordinamento delle attivitą del Segretariato in materia di prevenzione della corruzione e degli obblighi di trasparenza e integritą, di risoluzione dei conflitti di competenza fra le direzioni generali e di coordinamento del contenzioso afferente a pił direzioni generali.

Ufficio 2 - Programmazione sanitaria, professioni sanitarie, sistema informativo sanitario, dispositivi medici

Collaborazione con le direzioni generali del Ministero e supporto al Segretario generale per il coordinamento delle attivitą delle direzioni generali competenti in materia di programmazione sanitaria, di professioni sanitarie e risorse umane del servizio sanitario nazionale, di digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica, di dispositivi medici e servizio farmaceutico, e per i rapporti istituzionali con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro; coordinamento dei rapporti con le Conferenze di cui al decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; supporto al Segretario generale per il coordinamento e l'informazione al Ministro degli interventi svolti dalle direzioni generali conseguenti a stati di crisi.

Ufficio 3 - Prevenzione sanitaria, ricerca, affari internazionali, comunicazione, alimenti, veterinaria e organi collegiali

Collaborazione con le direzioni generali del Ministero e supporto al Segretario generale per il coordinamento delle attivitą delle direzioni generali competenti in materia di prevenzione sanitaria e di formazione del personale sanitario, di ricerca e innovazione in sanitą, di comunicazione e rapporti europei ed internazionali, di igiene e sicurezza degli alimenti e nutrizione, di sanitą animale e farmaci veterinari, di organi collegiali per la tutela della salute, per i rapporti istituzionali con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro e nelle sue attivitą in qualitą di Chief Medical Officer o di Chief Veterinary Officer quando ricorra la condizione di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 febbraio 2014, n. 59; coordinamento delle attivitą in materia di salute orale, compresa l'odontoiatria preventiva di comunitą; funzioni di National Contact Point per le attivitą di formazione nei programmi del Better Training for Safer Food previste dal Regolamento (CE) 882/2004 del Consiglio; coordinamento dei rapporti con le Conferenze di cui al decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; supporto al Segretario generale per il coordinamento e l'informazione al Ministro degli interventi svolti dalle direzioni generali conseguenti a stati di crisi e in caso di emergenze sanitarie internazionali; predisposizione di indirizzi per il coordinamento delle attivitą del Ministero in materia di ricerca, in conformitą alle strategie nazionali.

(vedi modifica apportata dall'articolo 1, comma 1, lettera a), del DMS 28.09.21 - ndr)

2. Presso il Segretariato generale, attesa la natura trasversale delle sue attribuzioni, č conferibile, in raccordo con le direzioni generali eventualmente competenti per materia e anche presso le sedi periferiche del Ministero, una funzione ispettiva, di consulenza, studio e ricerca, ai sensi dell'art. 19, comma 10, del decreto legislativo n. 165 del 2001 e successive modificazioni.


articolo precedente // articolo successivo