(Decreto del Ministero della Salute, 30 maggio 2023)
1. Tenuto conto dell'aumento di organico previsto dall'art. 2, comma 3, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, all'art. 3, comma 1, del decreto del Ministro della salute 8 aprile 2015 ultima alinea, dopo la descrizione delle competenze affidate all'Ufficio 10, sono aggiunti i seguenti periodi:
«Ufficio 11 - Gestione sanitaria delle emergenze
Esecuzione piani di emergenza, in raccordo con le direzioni generali competenti; approvvigionamento e gestione scorte strategiche nazionali di farmaci e vaccini per il contrasto al Covid-19; attivitą di monitoraggio e valutazione continua, modellistica previsionale (sala operativa); formazione continua degli operatori sanitari per la prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze sanitarie NBCR in accordo con altri Enti e Istituzioni (es. Difesa civile, Protezione civile); organizzazione, pianificazione e coordinamento di simulazioni ed esercitazioni su larga scala, al fine di raggiungere l'armonizzazione della formazione degli operatori a livello centrale e periferico; fabbisogni quali-quantitativi collegati a scenari emergenziali.
Ufficio 12 - Attivitą tecnico-logistiche
Organizzazione, coordinamento istituzionale e gestione del materiale strategico (DM, DPI, attrezzature mediche) incluse verifiche di certificazioni e idoneitą; gestione, manutenzione e aggiornamento piattaforme tecnologiche (vaccini, materiali, DPI, farmaci salvavita- scorte, etc.) e relative analisi statistiche e previsionali; coordinamento attivitą di logistica, monitoraggio scorte, organizzazione e gestione magazzini, gestione dei rapporti con i relativi fornitori/partner privati: allocazioni e riallocazioni tra regioni e altre PA; smaltimento materiali non idonei e recupero di quelli ancora funzionali.
Ufficio 13 - Ufficio giuridico amministrativo-contabile
Attivitą amministrative e contabile volte a garantire le azioni di supporto dei sistemi sanitari regionali nel contrasto alle pandemie: espletamento delle procedure di approvvigionamento di farmaci e vaccini per la cura di patologie epidemico-pandemiche emergenti e di dispositivi medici e di protezione individuale; attivitą normativa e di analisi e di studio dei modelli di preparazione e risposta alle emergenze sanitarie; affari generali; attivitą giuridico-legale e gestione del contenzioso nelle medesime materie; organizzazione e svolgimento delle attivitą propedeutiche alla concessione di aiuti economici e alla gestione di pertinenti fondi solidali, nazionali e europei, previsti per far fronte alle emergenze sanitarie, nonchč controllo e monitoraggio dell'attuazione delle relative misure».
2. Nelle more della graduazione delle funzioni e delle responsabilitą degli uffici dirigenziali che saranno previsti con la nuova organizzazione del Ministero della salute, all'Ufficio 11, rientrante, ad integrazione, tra le strutture complesse di cui al decreto del Ministro della salute 2 dicembre 2019, e agli Uffici 12 e 13 di cui alla lettera a) č attribuita la fascia economica A.