Legge 69/25 - indice

  LEGGE N. 69, 9 MAGGIO 2025
(Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13.05.25, Supplemento ordinario n. 16, pag. 1)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni

Premessa

Articolo unico

Allegato (omesso)

(per facilitare la lettura viene riportato il testo coordinato del decreto-legge n. 25, 14 marzo 2025, pubblicato nello stesso supplemento ordinario a pagina 31 - ndr)

Testo del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 61 del 14 marzo 2025), coordinato con la legge di conversione 9 maggio 2025, n. 69 (in questo stesso Supplemento ordinario), recante: «Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni»

(vengono riportati i soli articoli di interesse specifico medico-sanitario - il testo completo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione può essere consultato sul sito della Gazzetta Ufficiale - ndr)

Avvertenza:
Il testo coordinato qui pubblicato è stato redatto dal Ministero della giustizia ai sensi dell'art. 11, comma 1, del testo unico delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana, approvato con D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 1092, nonchè dell'art. 10, commi 2 e 3, del medesimo testo unico, al solo fine di facilitare la lettura sia delle disposizioni del decreto-legge, integrate con le modifiche apportate dalla legge di conversione, che di quelle modificate o richiamate nel decreto, trascritte nelle note. Restano invariati il valore e l'efficacia degli atti legislativi qui riportati.
Le modifiche apportate dalla legge di conversione sono stampate con caratteri corsivi.
A norma dell'art. 15, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 (Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri), le modifiche apportate dalla legge di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione.

Titolo I - DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RECLUTAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Capo I - Disposizioni per favorire il reclutamento di giovani nella pubblica amministrazione e per il superamento del precariato
Articolo 1 - Misure urgenti per l'attrattività della pubblica amministrazione per i giovani
Articolo 2 - Disposizioni urgenti per il superamento del precariato dei giovani nella pubblica amministrazione
Capo II - Disposizioni urgenti in materia di svolgimento delle procedure di reclutamento
Articolo 3 - Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonchè in materia di incompatibilità dei componenti di organi collegiali cessati dall'incarico
Articolo 3 bis - Distacchi e assegnazioni presso altre amministrazioni
Articolo 4 - Misure urgenti in materia di reclutamento
Capo III - Misure urgenti in materia di reclutamento di particolari categorie di personale
Articolo 5 - Disposizioni urgenti per il reclutamento di personale dell'amministrazione civile dell'interno destinato alla funzionalità di strutture territoriali del Ministero
Articolo 5 bis - Disposizioni per rafforzare la capacità amministrativa del Ministero della salute
Articolo 6 - Disposizioni urgenti per il reclutamento e la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
Articolo 6 bis - Disposizioni urgenti per il reclutamento di personale e la funzionalità dell'Autorità «Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità
Articolo 6 ter - Nomina del responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia in convenzione con altri comuni

Titolo II - DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Capo I - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle amministrazioni centrali
Articolo 7 - Misure urgenti per la funzionalità della Commissione RIPAM e per il rafforzamento del Dipartimento per le pari opportunità e della struttura di missione per l'attuazione del Piano Mattei
Articolo 7 bis - Misure urgenti per garantire la trasparenza e i controlli dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici
Articolo 7 ter - Misure organizzative urgenti per la funzionalità della Segreteria tecnica per le politiche in materia di disabilità
Articolo 7 quater - Disposizioni in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari
Capo II - Disposizioni urgenti in materia di enti locali
Articolo 8 - Misure urgenti per gli enti locali, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano
Articolo 8 bis - Misure urgenti in materia di edilizia scolastica
Articolo 9 - Disposizioni urgenti in materia di segretari comunali
Articolo 10 - Disposizioni urgenti finalizzate all'attuazione delle misure in materia di personale a supporto delle attività di ricostruzione nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal mese di maggio 2023, nonchè per la situazione emergenziale nella Terra dei fuochi
Articolo 10 bis - Trasferimento delle funzioni del Commissario straordinario per lo svolgimento delle attività connesse al programma di ricostruzione di cui al titolo VIII della legge 14 maggio1981, n. 219, al Capo dell'Unità Tecnica-Amministrativa di cui all'articolo 15 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3920 del 28 gennaio 2011
Articolo 10 ter - Differimento del termine per l'approvazione dei piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva
Articolo 10 quater - Disposizioni urgenti per il potenziamento e la funzionalità dell'Ente parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dell'Ente parco nazionale della Maiella

Titolo III - MISURE URGENTI PER LA FUNZIONALITA' E IL RAFFORZAMENTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Capo I - Disposizioni per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni
Articolo 11 - Disposizioni urgenti in materia di funzionalità delle agenzie fiscali e dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura
Articolo 11 bis - Disposizioni urgenti per la funzionalità dell'Ispettorato nazionale del lavoro
Articolo 12 - Ulteriori misure urgenti per la funzionalità della pubblica amministrazione
Articolo 12 bis - Ulteriori disposizioni per la funzionalità della pubblica amministrazione
Articolo 12 ter - Ulteriori misure per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni
Articolo 12 quater - Misure urgenti per il reclutamento di personale del Servizio sanitario nazionale
Articolo 12 quinquies - Disposizioni in materia di personale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Articolo 13 - Misure urgenti per la funzionalità dell'Unione italiana tiro a segno e dei Gruppi sportivi
Articolo 13 bis - Disposizioni urgenti per il reclutamento e la funzionalità delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura nonchè deroghe al divieto di conferimento di incarichi a soggetti in quiescenza
Articolo 14 - Misure urgenti per la progressiva armonizzazione dei trattamenti economici delle amministrazioni centrali e delle Agenzie
Articolo 15 - Misure urgenti per il Giubileo
Articolo 15 bis - Disposizioni urgenti per le funzionalità delle pubbliche amministrazioni operanti nel settore della mobilità
Articolo 15 ter - Completamento della rete nazionale standard Te.T.Ra. a uso esclusivo delle Forze di polizia
Articolo 16 - Razionalizzazione della disciplina relativa all'inabilità e inidoneità al lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
Articolo 17 - Disposizioni per il potenziamento e la funzionalità del Ministero dell'economia e delle finanze
Articolo 17 bis - Ulteriori disposizioni per il potenziamento e la funzionalità del Ministero dell'economia e delle finanze, delle agenzie fiscali e del Corpo della guardia di finanza nonchè in materia di enti e società a partecipazione pubblica
Articolo 17 ter - Istituzione della Cabina di regia per il coordinamento strategico e la definizione di politiche e direttive efficaci in materia di valorizzazione e sviluppo del mercato dei capitali
Articolo 17 quater - Misure urgenti per il potenziamento e la funzionalità del Ministero della giustizia
Articolo 18 - Misure urgenti per il potenziamento delle competenze per le attività di analisi e valutazione della spesa
Articolo 19 - Disposizioni in materia di rafforzamento della capacità amministrativa relativa alla gestione ed utilizzazione dei fondi europei e delle risorse delle politiche della coesione nonchè in materia di procedure di riversamento dei crediti d'imposta
Articolo 20 - Disposizioni urgenti per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Consiglio superiore dei lavori pubblici
Articolo 21 - Misure urgenti finalizzate al mantenimento e consolidamento della capacità operativa del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Articolo 21 bis - Misure urgenti per l'attuazione dei processi di ricostruzione dei territori delle regioni Marche e Umbria colpiti dai terremoti del 9 novembre 2022 e del 9 marzo 2023 da parte del Commissario straordinario di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 marzo 2023, n. 21
Articolo 21 ter - Contributi per programmi internazionali di ricerca sanitaria
Articolo 21 quater - Disposizioni urgenti per il funzionamento della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie
Articolo 21 quinquies - Misure urgenti per la prevenzione e il recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche
Articolo 21 sexies - Clausola di salvaguardia per le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano
Articolo 22 - Entrata in vigore

Allegato