(Corte costituzionale - 141 - 17/20 giugno 2013)
Giudizio di legittimitą costituzionale in via principale
Farmaci - Norme della Regione Liguria - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Previsione che le strutture di
ricovero ospedaliero accreditato debbano intrattenere rapporti di convenzione
con le farmacie ospedaliere o territoriali o fornite di laboratorio per
preparazioni magistrali - Ricorso del Governo - Asserito contrasto con il
decreto del Ministero della salute 3 dicembre 2008, che non prevederebbe tali
convenzioni - Genericitą delle doglianze e carente individuazione del parametro
interposto - Manifesta inammissibilitą della questione.
- Legge della Regione Liguria
3 agosto 2012, n. 26, art. 3, comma 1, lettera a).
- Costituzione, art. 117, terzo comma.
Farmaci - Norme della Regione Liguria - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Omessa indicazione se con
"preparazioni galeniche" si intenda riferirsi alle "formule magistrali" -
Ricorso del Governo - Asserito contrasto con la normativa statale di settore -
Asserita violazione della competenza legislativa statale nella materia
concorrente della tutela della salute - Insussistenza - Non fondatezza delle
questioni.
- Legge della Regione Liguria
3 agosto 2012, n. 26, artt. 2, comma 1, e
3, comma 1, lettera b).
- Costituzione, art. 117, terzo comma;
decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219, art. 3, comma 1, lettere a) e b).
Farmaci - Norme della Regione Liguria - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Necessaria prescrizione da parte di
medico specialista in anestesia e rianimazione, oncologia e neurologia, per
l'erogazione di derivati della cannabis, sotto forma di specialitą medicinali o
di preparati galenici magistrali - Necessaria prescrizione da parte dei medici
di medicina generale, previa indicazione terapeutica formulata dai medici
specialisti in anestesia e rianimazione, oncologia e neurologia, per
l'erogazione, a carico del Servizio sanitario Regionale, di farmaci cannabinoidi
- Contrasto con principi fondamentali della normativa statale che qualificano e
regolamentano la dispensazione dei farmaci, a garanzia della uniformitą nel
territorio nazionale - Violazione della competenza legislativa statale nella
materia concorrente della tutela della salute - Illegittimitą costituzionale.
- Legge della Regione Liguria
3 agosto 2012, n. 26, art. 2, commi 1 e 2.
- Costituzione, art. 117, terzo comma;
decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219, titoli III, IV e VI.
Farmaci - Norme della Regione Liguria - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Possibilitą di prescrizione estesa
anche ai medici specialisti operanti nei Centri di cure palliative pubblici e
convenzionati - Inscindibile connessione con le disposizioni gią dichiarate
incostituzionali - Illegittimitą costituzionale in via consequenziale.
- Legge della Regione Liguria
3 agosto 2012, n. 26, artt. 2, comma 3, e
3, comma 1, lettera b),
secondo periodo, limitatamente alle parole "su presentazione di prescrizione
del medico specialista di cui all'articolo 2".
- Legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 27.
Farmaci - Norme della Regione Liguria - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Prescrizione su ricettari di colore
diverso, cui corrisponde una diversa attribuzione dell'onere - Ricorso del
Governo - Asserito contrasto con la normativa statale secondo cui la
prescrizione medica deve essere effettuata con ricetta da rinnovare volta per
volta, nonchč con il decreto ministeriale che regola le modalitą di compilazione
del ricettario - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni.
- Legge della Regione Liguria
3 agosto 2012, n. 26, art. 3, comma 1, lettera b).
- Costituzione, art. 117, terzo comma;
decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219, art. 89.
Farmaci - Norme della Regione Veneto - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Previsione che la Giunta regionale č
autorizzata ad avviare azioni sperimentali o specifici progetti pilota con il
Centro per la ricerca per le colture industriali di Rovigo, con lo Stabilimento
chimico farmaceutico militare di Firenze o con altri soggetti autorizzati,
secondo la normativa vigente, a produrre medicinali cannabinoidi - Ricorso del
Governo - Ritenuto contrasto con i principi fondamentali desumibili dalla
normativa statale sul regime autorizzatorio per la produzione di principi attivi
stupefacenti a fini medici - Asserita violazione della competenza legislativa
statale nella materia concorrente della tutela della salute - Insussistenza -
Non fondatezza della questione.
- Legge della Regione Veneto 28 settembre 2012, n. 38, art. 5, comma 2.
- Costituzione, art. 117, terzo comma;
decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219, artt. 50 e
54, comma 2;
d.P.R. 9
ottobre 1990, n. 309, art. 17.
Farmaci - Norme della Regione Liguria - Disciplina
delle modalitą di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base
di cannabinoidi per finalitą terapeutiche - Produzione e lavorazione di cannabis
medicinale coltivata in Italia - Prevista attivazione di una convenzione della
Giunta regionale con lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze o
con altro soggetto dotato delle medesime autorizzazioni alla produzione di
principi attivi stupefacenti a fini medici - Contrasto con i principi
fondamentali della normativa statale che disciplinano il procedimento di
autorizzazione - Surrettizia introduzione di una autorizzazione ex lege -
Violazione della competenza legislativa statale nella materia concorrente della
tutela della salute - Illegittimitą costituzionale.
- Legge della Regione Liguria 3 agosto 2012,
n. 26, art. 8.
- Costituzione, art. 117, terzo comma;
decreto
legislativo 24 aprile 2006, n. 219, artt. 50 e
54, comma 2.