(Regione Trentino Alto Adige, provincia di Trento - legge n° 19, 15 novembre 2007)
1. E' istituita la commissione provinciale per le strategie vaccinali e la prevenzione delle patologie infettive.
2. La commissione svolge i seguenti compiti:
a) definisce e aggiorna periodicamente il calendario vaccinale;
b) elabora il piano vaccini provinciale;
c) valuta gli studi e le iniziative per la sorveglianza specifica delle malattie e delle infezioni prevenibili con la vaccinazione e dei correlati effetti indesiderati.
3. La commissione è nominata dalla Giunta provinciale che ne stabilisce anche la composizione. In ogni caso tra i componenti della commissione devono essere compresi:
a) due esperti in materia di sanità pubblica ed epidemiologia;
b) un pediatra di libera scelta e un medico di medicina generale.
4. La commissione dura in carica tre anni e comunque svolge le funzioni fino alla sua ricostituzione. Essa può avvalersi, a seconda della materia trattata, di esperti in altre discipline, individuati di volta in volta dal coordinatore della commissione. Ai componenti della commissione, esclusi i dipendenti dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari o della provincia, spettano i compensi previsti dalla normativa provinciale applicabile in materia.