Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Direzione Regionale della Sanità e delle Politiche Sociali
Prot. 5950/SPS/farm.2.3.6
Ref.: dott.ssa Francesca Tosolini
Oggetto: DGR 525/2004 - Erogazione a carico del servizio sanitario regionale di farmaci analgesici a favore di pazienti affetti da dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa.
Trieste,
15 marzo 2004
Ai Direttori Generali
delle Aziende per i Servizi Sanitari
Ai Direttori Generali
delle Aziende Ospedaliere
Ai Commissari Straordinari
degli I.R.C.C.S.
Al Presidente
del Policlinico universitario di Udine
Piazza S. Antonio Nuovo, 4
34122 – TRIESTE
All'ASSOFARM Friuli – Venezia
Giulia
dott. Vittorino Vendrame
Farmacia comunale
Via Ettoreo, 4
Sacile (PN)
Al Segretario regionale della
F.I.M.M.G.
dr. Rosario Magazzù
Via dell'Eremo, 10
33097– SPILIMBERGO
Al Presidente dello SNAMI
dr. Giuseppe Vetri
Via Borgo Piave, 8
33040 – VISCO (UD)
dr. Pier Luigi Navarra
Via Marchi, 2
33040 – POVOLETTO (UD)
Al Segretario regionale del
CUMI-AISS-Federazione Medici
dott.ssa Marina Mazzero
Via Tirrenia, 6
33058 – S. GIORGIO DI NOGARO (UD)
Al Segretario regionale del SUMAI
dr. Spiridione Charalambopulos
Via Vigne, 3
34075 – PIERIS (GO)
Al Segretario regionale della FIMP
dr. Giuseppe Montanari
Vicolo Dario Fornasotto, 5/a
33077
– SACILE (PN)
Si comunica che con DGR n.525 del 5 marzo 2004 la Giunta Regionale ha approvato la rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR) dei medicinali a base dell'associazione di paracetamolo+codeina e di tramadolo cloridrato, in tutti i dosaggi e forme farmaceutiche esclusivamente per i pazienti affetti da dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa.
In particolare la DGR in oggetto prevede che a decorrere dal 1° aprile 2004:
è autorizzata in via sperimentale la prescrizione a totale carico del SSR da parte di medici dipendenti o convenzionati con il SSR, limitatamente ai pazienti, affetti da dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa, dei seguenti medicinali:
medicinali a base dell'associazione di paracetamolo+codeina e di tramadolo cloridrato, in tutti i dosaggi e forme farmaceutiche;
le preparazioni galeniche magistrali a base di buprenorfina, codeina, didrocodeina, fentanyl, idrocodone, idromorfone metadone, morfina, ossicodone, ossimorfone (Allegato III bis della L n.12/2001);
le farmacie pubbliche e private concedono al SSR, anche per i medicinali di cui al punto 1, lo sconto così come previsto dall'articolo 1, comma 40 della legge 23 dicembre 1996, n. 662, come modificato dall'articolo 52, comma 6 della legge 27 dicembre 2002, n. 289;
per la tariffazione delle preparazioni galeniche magistrali, di cui al punto 2, le farmacie pubbliche e private applicano la tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali approvata con D.M. 18 agosto 1993 del Ministero della Sanità;
le Aziende Sanitarie Regionali assicurano la fornitura diretta dei medicinali di cui al presente provvedimento ai pazienti in regime di assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale, affetti da dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa;
le disposizioni di cui sopra si applicano esclusivamente ai cittadini residenti o domiciliati nella Regione Friuli Venezia Giulia;
i servizi farmaceutici delle Aziende per i Servizi Sanitari sono tenuti a vigilare sul corretto adempimento delle disposizioni di cui al presente provvedimento;
Relativamente alle modalità prescrittive a carico del SSR (dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa) si precisa:
Prescrizione a carico del SSR con la ricetta di cui al DM 24.05.2001 e successive modificazioni (cosiddetta “ricetta autocopiante”) secondo le modalità previste per i farmaci oppiacei compresi nell'Allegato III bis della legge 12/2001.
La prescrizione può essere effettuata sul ricettario del SSR; sulla ricetta dovrà essere riportata la dicitura “Classe A” con la controfirma del medico prescrittore.
Al di fuori dell'utilizzo nella terapia del dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa, la prescrizione dei medicinali a base dei principi attivi citati rimane a totale carico degli assistiti.
Le Aziende Sanitarie Regionali assicurano la fornitura diretta dei medicinali di cui alla presente nota ai pazienti in regime di assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale, affetti da dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa secondo le modalità già adottate per i medicinali analoghi e già rimborsabili.
A breve questa Direzione fornirà ulteriori direttive relativamente alla consegna ed evidenziazione delle ricette da parte delle farmacie alle Aziende per i Servizi Sanitari nonché alle modalità omogenee di controllo e monitoraggio da parte di queste ultime.
Rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono distinti saluti.
Il testo integrale della delibera è disponibile sul sito internet della Regione (Deliberazioni) all'indirizzo www.regione.fvg.it/istituzionale/delibere/delibere.htm
IL DIRETTORE CENTRALE
dott. Cesare de Simone