21.06.04; prot. 55717/B.60; da: Unità Opertativa Semplice "Gestione Personale Convenzionato"
Oggetto: nota dell'Associazione Friulana Famiglie Diabetici
e p.c.
Loro sedi
Dopo esame da parte del Comitato Aziendale M.M.G. nella seduta del 16 c.m., segnalo quanto evidenziato dalla signora Cristina Minisini, Presidente dell'Associazione Friulana Famiglie Diabetici (nota n. 126/04 dd. 05.04.2004) :
"La nostra Associazione è da sempre attenta alle necessità e alle
richieste dei diabetici cercando di mediare verso una soluzione possibile. Sono
così state riscontrate alcune difficoltà dei pazienti nel recarsi mensilmente
dal proprio Medico di Medicina Generale per la prescrizione dei medicinali
necessari alla gestione del diabete.
Evidenti difficoltà dovute alla sovrapposizione degli orari di apertura con
quelli lavorativi, ma sopratutto di attese protratte per ottenere una
prescrizione praticamente invariata nel tempo.
Il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale alla creazione di un canale
preferenziale (per esempio l'accesso riservato di alcune ore di apertura degli
ambulatori), potrebbe aiutare a risolvere il problema.
Di particolare importanza è la ricerca di una soluzione a tale problema essendo
i giovani diabetici in età lavorativa i più coinvolti, e quindi costretti a
chiedere permessi o inviare dal Medico i famigliari.
Ringraziando sin d'ora per l'interessamento, si porgono cordiali saluti."
Confido nella sensibilità e nella collaborazione delle SS.L.L. al fine di ridurre, per quanto possibile, i disagi dei pazienti diabetici; ringrazio per la collaborazione ed invio distinti saluti.
Il Dirigente Amministrativo dell'U.O.S.
Dott. Paolo Franz